DOMENICA 14 E 21 NOVEMBRE 2O21 Si rinnova l'appuntamento con l'Ambra di Talamello,
evento cardine dell'autunno feltresco

L’EVENTO DOMENICA 14 E 21 NOVEMBRE 2021
Grande festa a Talamello, patria del prelibato formaggio stagionato nelle fosse scavate nella roccia arenaria, come da antica tradizione introdotta nel Medioevo. Una prelibatezza da non perdere, definita dal poeta Tonino Guerra come “L’Ambra di Talamello”, per via dello straordinario colore che assumono le arenarie alla riapertura delle fosse.
La fiera sarà ricca di sorprese, iniziative ed eventi, tra cui risalteranno i sapori. Negli stand gestiti dalla Pro Loco, oltre che nei ristoranti del centro, si troveranno appetitosi e originali menu a base di formaggio di fossa. Come in ogni edizione, saranno proposti i “gemellaggi gastronomici” con altre produzioni tipiche e tradizionali d’Italia. Incontri, conferenze e spettacoli arricchiranno come di consueto le giornate della fiera.
LA PROGRAMMAZIONE
Tutte le domeniche degustazione dell’“Ambra di Talamello” con i vini gemellati a cura del sommelier del Montefeltro presso la fossa “Gig ad Tachi”
– Celletta Alberti da Ferrara “trine e formaggio” arte gotica e pittura
rinascimentale si uniscono. Un piccolo gioiello a cura di Rimini Ricama.
– Casa della Musica. Mostra fotografica “L’altro volto di Talamello” a cura
di Roberto Serra. Sculture di pane realizzate a mano di Cecilia Marchini.
– I bimbi delle scuole di Talamello diventeranno in occasione della fiera
miniguide turistiche per presentare le bellezze del paese.
– In occasione del 10° anno del Museo-Pinacoteca “Gualtieri” saranno presentati il maestro e consorte.
La visita alla fiera sarà anche occasione per scoprire le bellezze artistiche di Talamello, piccolo scrigno d’arte per la presenza di importanti opere quali il Crocefisso di Scuola giottesca (Giovanni da Rimini, 1300); la ‘Cella’, adiacente al cimitero, recentemente restaurata, affrescata, nel 1437 da Antonio Alberti da Ferrara; il Museo-pinacoteca Gualtieri “Lo splendore del reale”, costituito dai 42 dipinti che il pittore italo-francesce di origini talamellesi Fernando Gualtieri ha donato al Comune.
INFORMAZIONI
Tel. 0541 920036 – fax 0541920736
Email info@comune.talamello.rn.it
Fonte: Comune di Talamello