Natura Benessere Storia Cultura Enogastronomia

notizie

dalle Valli Marecchia e Conca

Concerti

SAN LEO OMAGGIA FRANCESCA DA RIMINI

Martedì 24 agosto a San Leo, alle ore 21, la rassegna dedicata a Francesca da Rimini “Poesie d’amore nelle valli fatate”.
In piazza Dante Alighieri, appuntamento con “Francesca da Rimini tra Commedia, leggenda e poesia romantica tra Otto e Novecento”. Durante la serata saranno recitati testi poetici, teatrali e letterari dedicati alla passione di Paolo e Francesca a cura di Silvio Castiglioni.


Concerti

A SAN LEO TORNA ALCHIMIA-ALCHIMIE IL 25 E 26 AGOSTO

San Leo ricorda il Conte di Cagliostro con “AlchimiAlchimie”. Torna l’evento tanto atteso che mercoledì 25 e giovedì 26 Agosto 2021 trasformerà il Centro Storico leontino nel palcoscenico naturale e perfetto per due giorni unici ed emozionanti con una cena di galà e spettacoli musicali e pirotecnici.

Concerti

Macinare Cultura – Festival dei Mulini Storici dell’Emilia-Romagna a San Marino e in Valmarecchia

La seconda edizione della kermesse dal 7 agosto al 20 settembre. Dieci eventi in nove località nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna e Rimini. Organizzato da ATER Fondazione, Regione e Associazione Italiana Amici Mulini Storici e per la prima volta in collaborazione con la Repubblica di San Marino. Tra i protagonisti: Peppe Servillo, Silvio Castiglioni, La Toscanini NEXT, Federico Poggipollini, I Bevano Est.

Concerti

A Montefiore Conca torna il Festival “Rocca di Luna”

Torna il il festival “Rocca di Luna” giunto alla 28°edizione a cura del Comune di Montefiore Conca, in collaborazione con Destinazione Romagna e fregiato del logo “700Viva Dante” da parte del Comitato per le Celebrazioni Dantesche di Ravenna.

Concerti

RASSEGNA ESTIVA PENNABILLI 2021

Pennabilli torna ad animare i mesi di luglio e agosto con una rassegna estiva ricca di eventi. Una serie di appuntamenti da non perdere che vi faranno compagnia per tutta l’estate, all’insegna dell’arte, della musica e del buon cibo.

Concerti

TORNA SANTARCANGELO FESTIVAL DALL’8 AL 18 LUGLIO 2021

Con umore altalenante fra disperazione e speranza, o meglio “Hope in the darkness” per citare Rebecca Solnit, raccontiamo l’ultimo movimento di Santarcangelo 2050, che celebra i 50 anni di Re-esistenza del Festival.