
Torna a Novafeltria dopo due anni di stop “Voci nel Montefeltro”
Riaprono dopo due lunghi anni di stop causati dalla pandemia le aule dell’Accademia Lirica “Voci nel Montefeltro” di Novafeltria.
Riaprono dopo due lunghi anni di stop causati dalla pandemia le aule dell’Accademia Lirica “Voci nel Montefeltro” di Novafeltria.
Verde & Antico è un portale che raccoglie le eccellenze agroalimentari, storico-culturali, naturalistiche, paesaggistiche e turistiche delle Valli Marecchia e Conca, finanziato grazie a uno dei bandi del GAL Valli Marecchia e Conca.
Il 5 – 8 – 12- 19 Dicembre torna uno degli appuntamenti natalizi più attesi, che segnerà il mese di Dicembre fino al giorno di Natale: “Il Paese del Natale”, una vera e propria fiera che richiama migliaia di amanti dei mercatini natalizi.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento che anno dopo anno è diventato un evento cardine dell’autunno feltresco.
Nelle due domeniche 14 e 21 di novembre il delizioso borgo diventerà una vera e propria terrazza del gusto, affacciata sul territorio del Montefeltro.
L’evento più atteso dell’autunno torna dall’11 al 14 novembre dopo la sospensione del 2020 a causa della pandemia.
Tutti gli eventi del 30 e 31 ottobre dell’entroterra riminese.
Tra Santarcangelo di Romagna, Montefiore Conca, Pennabilli e Verucchio, tante le attività dedicate ai più piccoli e non solo, per trascorrere insieme uno dei weekend più attesi dell’anno!
Continuano le attività della rassegna del Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello “Microcosmi 2021”.
Il calendario, volto alla scoperta e conoscenza del Parco, è un progetto di dialogo territoriale, di ampliamento delle opportunità e condivisione di idee e strumenti.
Prende il via sabato 23 ottobre la terza edizione di “Figure a teatro”, la rassegna itinerante di spettacoli di burattini per la Valmarecchia.
Un viaggio in dieci tappe che partirà da Santarcangelo e si concluderà, a metà dicembre, passando da Verucchio, Poggio Torriana, San Leo, Sant’Agata Feltria, Novafeltria e Bellaria Igea Marina.
Domenica 17 ottobre la 23 edizione della Fiera delle Castagne dell’Alta Valmarecchia a Talamello, un’occasione ghiotta per provare l’emozione di raccogliere prima e gustare poi la marron gemma autunnale, arrostita o cucinata nei ristoranti del centro storico.
Nelle domeniche di ottobre S. Agata si trasforma in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione.
Il brand territoriale “Salute, viaggiatore” e la sua promozione è una delle azioni a regia diretta del
GAL -GRUPPO DI AZIONE LOCALE VALLI MARECCHIA E CONCA Soc. Cons. a r.l.